Check-up
Con oltre 95mila prestazioni annue Paideia International Hospital rappresenta un vero polo d’eccellenza nella prevenzione. I check-up oltre a valutare lo stato di salute in maniera completa, forniscono un programma di prevenzione personalizzato per ciascun paziente, il quale verrà seguito anche nei mesi successivi grazie al servizio di remember delle visite e dei controlli programmati. Questi percorsi permettono di identificare i fattori di rischio di malattie o individuare patologie in stadio precoce.
Scopri i nostri Check-up

Check-up
Base
- Mini Check-Up Urologico
- Mini Check-Up Ginecologico
- Mini Check-Up Cardiologico
- Mini Check-Up Dermatologico

Check-up
Light
Protocolli clinici e diagnostici finalizzati alla prevenzione e diagnosi delle più frequenti patologie in base a sesso ed età.
- Esami Ematochimici
- Visite specialistica
- Esami strumentali

Check-up
Plus
- Visita Medica
- Valutazione dei fattori di rischio
- Approfondimento dei fattori di rischio
- Ricerca di patologie latenti
- Sviluppo programma di prevenzione personalizzato
- Colloqui con il Medico Coordinatore e consegna documentazione completa relativa al Check-Up svolto

Check-up
Personalizzato
Il Check-Up Personalizzato è progettato per offrirti un’esperienza unica. Un medico internista ti accoglierà con una visita completa e approfondita, valutando ogni aspetto del tuo stato di salute in modo da costruire il check-up più adatto alle tue reali esigenze di controllo.
La cultura del benessere
I check-up studiati da Paideia International Hospital hanno l’obiettivo di offrire un’analisi completa dello stato di salute del cliente. Sono programmi di prevenzione primaria e secondaria che mirano a dare vita agli anni in salute.
Da sempre Paideia evidenzia l’importanza della prevenzione, a partire da quella primaria promuovendo uno stile di vita sano per evitare o prevenire l’insorgenza o lo sviluppo di una malattia. Lo scopo è quindi quello di intervenire su individui sani. Per questo Paideia propone corsi per smettere di fumare o incontri con nutrizionisti per una alimentazione corretta.
La prevenzione secondaria, invece, ha l’obiettivo di intervenire prima che un eventuale malattia si manifesti. Strumento fondamentale è la diagnosi precoce con screening e controlli periodici.
Come sono strutturati
I check-up concentrano la propria attenzione su alcune patologie di grande rilevanza, nelle quali una diagnosi accurata e tempestiva risulta di fondamentale importanza per intervenire e prevenire l’insorgenza di patologie gravi.
Il paziente può scegliere un percorso diagnostico in base al sesso e all’età e durante il check-up viene sottoposto a esami ematochimici, strumentali e visite specialistiche mirati allo screening delle patologie più comuni. Inoltre, Paideia Internetional Hospital offre la possibilità di eseguire percorsi diagnostici mirati allo studio di sintomi specifici o ad approfondire patologie già note. Un team multidisciplinare studierà caso per caso il percorso e gli accertamenti necessari al fine di una diagnosi e una terapia mirata.
Quanto dura un Check-up
Il check-up ha una durata di una mattinata e il paziente viene seguito e accompagnato in ogni suo momento e per tutte le visite. Si svolge in uno spazio dedicato dell’ospedale, progettato per il massimo comfort e il rispetto della privacy individuale. Il paziente viene affidato a un medico internista, tutore dell’intero svolgimento del percorso medico, che sarà sempre in contatto con gli specialisti per un continuo aggiornamento dei risultati clinici.
La conclusione dell’iter avviene a distanza di circa 15 giorni con la consegna al paziente di una relazione dettagliata da parte del Medico Coordinatore. Al termine del check-up il paziente potrà (su richiesta) incontrare il medico tutore per chiedere informazioni sui risultati degli esami eseguiti ed eventualmente le terapie da seguire.
