Cerca
Cerca
Cerca

La chirurgia generale si occupa di intervenire chirurgicamente sugli organi della cavità addominale: stomaco, esofago, intestino, colon, fegato, pancreas, cistifellea, dotti biliari, rene e surrene. 

Paideia International Hospital si avvale di chirurghi altamente qualificati, tecnologia all’avanguardia e di un team multidisciplinare preparato. L’obiettivo è quello di offrire al paziente un intervento chirurgico svolto da figure professionali tra le più competenti e valide e con la miglior tecnologia a disposizione.

Un intervento chirurgico può risultare per alcuni un’esperienza estremamente invasiva per lo spirito ed il corpo: proprio per questo l’esperienza dei nostri chirurghi garantisce che la chirurgia mininvasiva sia la prima scelta nel trattamento di numerose patologie benigne e maligne che interessano i visceri e gli organi endoaddominali:

Il reparto di chirurgia generale di Paideia

Sussistono percorsi di cura che vanno dalla diagnosi fino ai controlli post-operatori, grazie al coordinamento dei nostri servizi ed a medici di tutte le specialiste così da poter fornire un ciclo di cura completo.

Sapendo che un paziente può presentare più patologie contemporaneamente abbiamo sviluppato un team multidisciplinare che possa monitorare e trattare eventuali ulteriori situazioni patologiche, ad esempio malattie cardiocircolatorie, respiratorie, metaboliche e vascolari oltre a quelle che hanno determinato un intervento chirurgico.

Il nostro obiettivo non è solo trattare la patologia ma minimizzare il dolore, minimizzare le cicatrici, ridurre i tempi di ricovero e permettere il ritorno ad una vita normale il prima possibile.

È attivo un servizio di assistenza ambulatoriale e domiciliare, affidato allo stesso team di medici, così da poter proseguire nell’assistenza una volta dimessi.

In Paideia International Hospital vengono effettuati interventi in Day-Hospital, in regime di elezione e d’urgenza in sale operatorie dotate dei più moderni strumenti tecnologici: Visione 4K, suturartici motorizzate, strumenti energy ad ultrasuoni, radiofrequenza o bipolare avanzata.

È presente un reparto di terapia intensiva post-operatoria qualora fosse necessario un monitoraggio post-intervento per i pazienti che hanno affrontato interventi delicati.

Chirurgia oncologica

Nell’ambito oncologico sono presenti i più moderni strumenti diagnostici così da poter fornire la migliore diagnosi pre-operatoria.

La collaborazione tra chirurghi ed oncologi permette di assicurare il miglior trattamento nel rispetto delle linee guida delle patologie oncologiche che coinvolgono il distretto addominale.

Vengono trattate le principali patologie oncologiche che interessano:

Chirurgia non oncologica

chirurgia-non-oncologica-generale-paideia-international-hospital-roma
Richiedi
informazioni
Orari
Lunedì – Venerdì: 08:00 – 20:00
Sabato: 08:00 – 14:00
Informazioni
Richiesta informazioni Chirurgia Generale

Referti Online

Puoi consultare o scaricare un referto direttamente sul nostro portale.

CHIRURGIA