Chirurgia Plastica Ricostruttiva

Chiama
Mail
Cerca

La chirurgia plastica ricostruttiva si occupa di ricostruire le parti del corpo danneggiate o mancanti. È pertanto quella specialità che interviene a seguito di traumi, di malformazioni, di tumori o nella cura di complicanze conseguenti ad altri interventi chirurgici.

I principali interventi di Chirurgia plastica ricostruttiva

La vediamo chiamata in causa, tra le altre, nella ricostruzione mammaria postoncologica (nel tentativo di ristabilire i volumi mammari sacrificati per la cura del tumore), nel trattamento dei traumi della mano e degli arti, nella ricostruzione della parete addominale, nel trattamento delle ferite difficili, così come nei traumi del volto, o nell’oncologia cutanea e sottocutanea o nel trattamento delle complicanze ulcerative del paziente mieloleso. La chirurgia plastica ricostruttiva si applica anche alla chirurgia postbariatrica e alla medicina rigenerativa.

Ricostruzione mammaria

La chirurgia robotica rappresenta la nuova frontiera della chirurgia mini-invasiva. Non è di un intervento chirurgico eseguito da un robot, ma di un intervento laparoscopico mininvasivo eseguito e diretto da chirurghi esperti. Il Robot da Vinci Xi, infatti, conferisce al gesto chirurgico una precisione non confrontabile con altre tecniche.

Chirurgia della mano e degli arti

Comprende l’insieme di procedure volte al trattamento delle principali patologie che coinvolgono gli arti, traumatiche, malformative o degenerative quali:

Ricostruzione della parete addominale

Comprende l’insieme di procedure volte ripristino della continuità e della continenza della parete addominale conseguente ad interventi chirurgici, gravidanza o obesità patologica.

Ferite difficili

Per ferite difficili si intende tutte quelle perdite di sostanza che non volgono a guarigione spontanea e possono essere conseguenti a traumi, complicanti interventi chirurgici, conseguenti ad allettamento, a lesioni del midollo spinale o a malattie metaboliche.

Tra queste:

Oncologia cutanea e sottocutanea

Comprende l’insieme di procedure volte alla diagnosi e alla cura di patologie tumorali che coinvolgono la cute (es. melanoma, epiteliomi) o il sottocute e le strutture sottostanti (sarcomi), facendosi carico dell’asportazione totale o parziale della neoformazione e, ove necessario, della ricostruzione mediante lembi o innesti.

Chirurgia postbariatrica

Comprende l’insieme di procedure necessari a ristabilire i volumi corporei a seguito di forti dimagrimenti, per lo più conseguenti ad interventi di chirurgia bariatrica.

Tra queste:

Medicina rigenerativa

La Medicina rigenerativa è un insieme di procedure volte al miglioramento di patologie con carattere degenerativo mediante utilizzo di materiale autologo (prp o lipofilling).

Richiedi
informazioni
Orari
Lunedì – Venerdì: 08:00 – 20:00
Sabato: 08:00 – 14:00
Informazioni
Richiesta informazioni chirurgia plastica ricostruttiva

Referti Online

Puoi consultare o scaricare un referto direttamente sul nostro portale.

CHIRURGIA