Cerca
Cerca
Cerca

La chirurgia vascolare di Paideia International Hospital si occupa del trattamento delle patologie ostruttive e dilatative delle arterie e delle vene nei vari distretti dell’organismo (collo, torace, addome, arti superiori ed inferiori).

Principali patologie di Chirurgia Vascolare trattate

Tecniche applicate

Per quanto concerne la patologia arteriosa, l’attività operatoria viene eseguita utilizzando sia le tecniche di chirurgia aperta tradizionale (interventi di innesto protesico, bypass, endoarteriectomia) che le moderne metodiche mininvasive endovascolari (angioplastica con palloncino, impianto di stent, esclusione di aneurisma con endoprotesi), con l’ausilio di tecnologie e strumentazioni all’avanguardia. In casi selezionati, vengono applicate anche terapie innovative con cellule staminali per le arteriopatie periferiche in cui non sia possibile la rivascolarizzazione chirurgica/endovascolare e terapie rigenerative per favorire la guarigione delle ulcere trofiche. Sul versante della patologia venosa, oltre al classico intervento di safenectomia chirurgica, vengono praticate anche le moderne tecniche di trattamento con laser o radiofrequenza delle varici degli arti inferiori.

Chirurgia EndoVascolare del distretto periferico

Chirurgia-vascolare-paideia-international-hospital-roma
intervento-Chirurgia-vascolare-paideia-international-hospital-roma
Richiedi
informazioni
Orari
Lunedì – Venerdì: 08:00 – 20:00
Sabato: 08:00 – 14:00
Informazioni
Richiesta informazioni Chirurgia Vascolare

Referti Online

Puoi consultare o scaricare un referto direttamente sul nostro portale.

CHIRURGIA