La riabilitazione è un’attività ben più profonda di una semplice manipolazione fisica che aiuta il corpo a riprendere la routine quotidiana. È un luogo comune pensare che solo lo sportivo professionista si rivolge al fisioterapista per il recupero da un infortunio. In realtà sarebbe bene affidarsi al fisioterapista ogni qual volta si hanno dolori muscolari e osteo-articolari che compromettano la qualità di vita quotidiana e incidano sulla nostra autonomia. Che uno sia sportivo o no poco importa, basta prendersi cura di sé e non tralasciare quei fastidi che potrebbero peggiorare con il passare dei giorni.
Per recuperare la funzione ed il benessere fisico ci si può affidare alla fisioterapia, ovvero l’insieme di terapie specifiche, tecniche manuali o esercizi per risolvere deficit e disturbi del movimento. Con la fisioterapia si trattano tutte le principali patologie muscolari, osteoarticolari e posturali.
La fisioterapia della Paideia offre protocolli riabilitativi personalizzati costantemente monitorati nati dell’unione delle migliori tecniche di terapia manuale abbinate all’uso di terapia fisica all’avanguardia come tecar, ipertermia, laser ad alta potenza, ultrasuoni, onde d’urto e RSQ¹.
Laser e Tecar
Il laser utilizzato in Paideia permette la rapida esecuzione in modalità automatica e il movimento della testata permette il perfetto posizionamento sull’area da trattare. Questa apparecchiatura si avvale di due onde contemporaneamente: un’onda pulsata e un’onda continua, questa sincronizzazione permette risultati migliori in tempi rapidi. Anche la tecar, grazie ai tanti applicatori si può utilizzare in modo dinamico e su parti del corpo spesso difficilmente raggiungibili.
RSQ¹
RSQ¹ è uno strumento rivoluzionario che permette di intervenire in fase acuta e avvia il processo riabilitativo rapidamente, consentendo così di accelerare i tempi di recupero.
Con l’RSQ¹ si può lavorare direttamente a contatto con la placca neuromuscolare (il punto di giunzione tra il neurone motore e la fibra muscolare), in questo modo è possibile influenzare la fibra muscolare in maniera precoce. Un altro vantaggio di questo elettromedicale mininvasivo è che le sedute durano pochi minuti e si può applicare a tutti i tipi di persone, su tutti i tipi di casi e di patologie. Inoltre si può abbinare a una fisioterapia passiva o attiva in base al tipo di protocollo riabilitativo più adatto al paziente.
RSQ¹ in acqua
L’ RSQ¹ si può applicare anche a una riabilitazione in acqua in quanto l’acqua permette di far propagare l’impulso elettrico in tutto l’arto immerso innescando così un processo di drenaggio e antalgico applicabile in tutti i traumi distorsivi. Come la classica distorsione alla caviglia che fa gonfiare la caviglia e limita sia il movimento sia la forza. Con questa semplice esercitazione si riesce a stimolare un precoce drenaggio dell’arto con recupero immediato del gran parte del movimento e della forza.
Per maggiori informazioni contatta SportClinique al numero 06.83.600.600.