Le gambe gonfie e pesanti sono un classico problema dell’estate. Le alte temperature infatti mandano in tilt il sistema circolatorio: i liquidi fluiscono con maggiore difficoltà causando gonfiore e la sensazione di pesantezza delle estremità.
In particolare ci si trova a fare i conti con caviglie gonfie, gambe stanche e pesanti, attraversate da un continuo formicolio. Le elevate temperature alterano la normale circolazione nelle vene, che con il caldo risulta rallentata, e acuiscono tutti i disturbi connessi con l’insufficienza venosa. Questo perché l’alterazione del sistema di ritorno del sangue dai piedi al cuore porta a una dilatazione venosa che ne induce un ristagno nelle gambe e innesca un meccanismo di fuoriuscita di liquidi nei tessuti, con comparsa di problematiche di vario genere.
Quando parliamo di disturbi venosi degli arti inferiori ci riferiamo ad esempio alla formazione di piccole vene in evidenza che risultano antiestetiche, al gonfiore delle caviglie, ai crampi più o meno forti, fino alle vere e proprie vene varicose.
Il nostro primo consiglio per ridurre la presenza di disturbi venosi è quello di praticare moto regolarmente durante il giorno. Basta prendersi 5 minuti ogni ora per fare due passi in modo da mantenere attiva la pompa muscolare che spinge il sangue dai piedi al cuore.
Anche l’alimentazione può essere d’aiuto: è importante riuscire a mantenere il proprio peso forma perché la pressione esercitata sugli arti inferiori non aumenti. In questo senso è meglio prediligere un’alimentazione ricca di frutta e verdura e di sali minerali, che aiuta a combattere la ritenzione idrica, il cui insorgere è invece facilitato dal consumo di cibi salati e raffinati.

Fra gli altri piccoli accorgimenti è bene evitare di tenere le gambe accavallate per molto tempo e, per le donne, limitare l’uso dei tacchi. Utile anche dormire con le gambe rialzate per favorire il flusso sanguigno.
Questi sono solo dei piccoli consigli per cercare di mantenere limitata l’entità dei disturbi venosi, ma è sempre importante ricorrere al parere di uno specialista.
Il centro di angiologia della Paideia è un punto di riferimento a Roma per la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie arteriose e venose. Nell’ambulatorio di angiologia è possibile effettuare visite specialistiche, esami diagnostici e terapie per le patologie del sistema circolatorio.
Per prenotare una visita con i nostri esperti chiama il numero 06.83600600.