Siamo abituati a prenderci cura del nostro corpo.
Ma quanto ci occupiamo del benessere della nostra mente?
La salute di ognuno di noi, a pensarci bene, è in effetti il risultato di un delicato equilibrio tra fisico e psiche, capaci di influenzarsi vicendevolmente.
Entrambi esposti al dolore e, per questo, entrambi degni della nostra massima attenzione.
La Paideia, sensibile non solo alle esigenze sanitarie ma anche alle problematiche di tipo mentale, oggi sempre più diffuse tra persone di ogni età anche a causa della pandemia, ha quindi deciso di offrire ai cittadini un nuovo servizio: il supporto psicologico.
Esattamente come accade per qualunque altra visita specialistica, sarà possibile prenotare la propria seduta (della durata di 50 minuti), che verrà condotta da un medico con competenze nel campo della psicoterapia a cui ci si potrà riferire sia per un singolo consulto che per un vero e proprio percorso terapeutico.
Disturbi dell’umore (depressione), disturbi d’ansia, dipendenze, disturbi correlati a stress e traumi, disturbi sessuali. Ma anche stati soggettivi di disagio emotivo, associati a difficoltà che possono riflettersi nei principali ambiti della vita quotidiana (lavoro, scuola), così come nei rapporti interpersonali: ogni tipologia di sofferenza ha il diritto di essere ascoltata, considerata. Affrontata e compresa. Con gentilezza e con fiducia.
Per maggiori informazioni contatta il numero 06.83600.600.