Allergologia e Immunologia Clinica

Chiama
Mail
Cerca

Si stima che in Italia circa 10 milioni di persone soffrano di allergia, quindi circa il 20% della popolazione. Inoltre, le allergie costituiscono la terza causa di malattia cronica dopo osteoporosi/artrite e ipertensione (fonte ISTAT). Per questo la visita allergologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere allergologico.

Nell’ambulatorio di Paideia International Hospital è possibile effettuare visite specialistiche immunologiche e allergologiche con esami dedicati quali test allergometrici cutanei ed epicutanei. Vengono effettuate inoltre diagnosi e terapia di rinite, asma, orticaria, gluten sensitivity e allergia al nichel. 

Allergologia: le visite specialistiche di Paideia

Paideia International Hospital si avvale della collaborazione di figure competenti in materia di Medicina di Precisione in grado di fornire strategie di inquadramento diagnostico e terapeutico disegnato su misura di paziente e, dunque, finalizzato al trattamento individuale e personalizzato delle malattie allergiche e immunologiche. 

I pazienti, dopo una prima visita specialistica, vengono avviati ad una serie mirata di prestazioni comprensive di test diagnostici, eventuali esami ecografici, esami spirometrici e di funzionalità respiratoria, consulenze nutrizionali personalizzate con misurazione di parametri per valutare alterazioni significative dell’equilibrio intestinale e della composizione del microbiota. Tutti questi accertamenti risultano propedeutici a possibili interventi di compensazione terapeutica e dietetica personalizzata. 

Principali patologie trattate dal reparto di Allergologia:

Medicina personalizzata per l'immunologia

La medicina personalizzata, sostituendo la “genericità” dell’approccio clinico classico con un approccio “paziente-centrico”, rappresenta l’evoluzione della medicina classica. 

Basandosi sulla caratterizzazione a livello molecolare dell’individuo, le strategie di medicina personalizzata sono volte a individuare gli interventi preventivi e/o terapeutici che meglio si adattano ai tratti metabolici “unici” del paziente. Il valore aggiunto di queste applicazioni consiste nel fornire un profilo di rischio individuale oggettivamente valutato sul singolo paziente e non dedotto esclusivamente da dati epidemiologici. 

Poter quindi prevedere con buona approssimazione il più probabile decorso clinico della specifica malattia in ciascun paziente, può indubbiamente consentire un miglior approccio terapeutico ed una riduzione della spesa sanitaria grazie all’applicazione di una cura più efficace

Richiedi
informazioni
Orari
Lunedì – Venerdì: 08:00 – 20:00
Sabato: 08:00 – 14:00
Informazioni
Richiesta informazioni Allergologia e Immunologia Clinica

Referti Online

Puoi consultare o scaricare un referto direttamente sul nostro portale.

CHIRURGIA