Il reparto di Cardiologia del Paideia International Hospital
Il reparto di Cardiologia di Paideia International Hospital prevede un percorso che va dalla visita cardiologica, all’ECG di base e sotto sforzo, TC delle arterie coronariche e tutti gli esami strumentali per una diagnosi completa e per la valutazione della salute del cuore.
Tutte le principali patologie a carico del sistema cardiovascolare, sia acquisite che congenite, trovano una risposta professionale e competente.
Le principali patologie trattate dal reparto di cardiologia:
- Aritmie cardiache
- Cardiopatie ischemiche
- Dislipidemie ed aterosclerosi
- Ipertensione arteriosa
- Miocardiopatie
- Scompensi cardiaci
- Valvulopatie
È possibile effettuare screening mirati per la prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie cardiache. Il servizio di cardiologia si divide in attività ambulatoriale, assistenza in regime di ricovero e assistenza domiciliare.
Cardiologia: gli esami di diagnostica strumentale
- ECG di base e da sforzo
- Monitoraggio dinamico ECG secondo Holter delle 24 e 48 ore
- Monitoraggio dinamico pressorio delle 24 ore
L’Holter pressorio è utile nella diagnosi dell’ipertensione arteriosa, necessaria in quella da “camice bianco” e quella labile, indispensabile per valutare dinamicamente la risposta alla terapia, la variabilità nictemerale, gli stati ipotensivi ed ipertensivi acuti, la correlazione fra sintomi descritti dal paziente e i valori tensivi.
- Ecocardiogramma Color Doppler
- Ecocardiogramma transesofageo
- Ecocardiogramma da stress
L’Ecocardiogramma da Stress è un test provocativo d’ischemia miocardica transitoria che permette al medico di osservare quali cambiamenti avvengono nel cuore se sottoposto ad uno stimolo o “stress”.
- TAC arterie coronariche
Cardiologia: attivi i servizi di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione
Per le patologie di tipo aritmologico è attivo un servizio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione con possibilità di ricovero anche in Day Hospital.
Il servizio è in grado di affrontare qualsiasi problematica aritmologica: dalla diagnostica non invasiva (ECG Dinamico) alla diagnostica delle sincopi (Tilt Test). È possibile inoltre intervenire con impianto di pacemaker o di defibrillatore.
Il servizio prevede anche la possibilità di elaborare un programma ambulatoriale per controlli seriali dei pacemakers o dei defibrillatori impiantati.
Il nuovo sistema di navigazione Carto System permette di abbreviare i tempi delle procedure di ablazione cardiaca in caso di aritmie complesse come la fibrillazione atriale, con una netta riduzione della quantità di radiazioni.
