In Paideia International Hospital si effettuano visite chirurgiche di tutte le specialità. La visita di chirurgia, richiesta dallo specialista, viene eseguita per diagnosticare l’eventuale esistenza di patologie che, per la loro cura, richiedono un intervento chirurgico.
Il compito del chirurgo diventa allora quello di confermare una diagnosi fatta dal collega oppure richiedere ulteriori accertamenti per poter arrivare ad una definizione il più precisa possibile della situazione clinica e porre infine una indicazione chirurgica ove sia necessario.
La visita chirurgica: in cosa consiste
La visita chirurgica non differisce da una visita medica generale ma focalizza l’attenzione sul sospetto indicato dallo specialista che ha inviato il paziente. Inizialmente il chirurgo procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente. Facendo riferimento alla patologia sospetta, viene prestata particolare attenzione alle malattie precedenti, a interventi chirurgici passati, alla famigliarità nei confronti di alcune specifiche patologie e alle cure a base farmaci in corso.
In una seconda fase viene svolto un esame obiettivo, nel corso del quale il medico chirurgo verifica lo stato di salute degli apparati principali (dal cuore ai polmoni) e la loro probabile reazione all’esecuzione di un eventuale intervento chirurgico.
L’attenzione si focalizza poi sul problema specifico oggetto della visita, a conclusione della quale il chirurgo può indicare l’esecuzione del futuro intervento o può escluderne la necessità qualora non abbia riscontrato l’esistenza di alcun problema di salute. Se necessario, nel caso in cui la visita non abbia fornito informazioni certe sullo stato di salute del paziente, può disporre l’esecuzione di ulteriori accertamenti.

