La Fisiatria è la specializzazione medica che si occupa del recupero delle principali funzioni neuromotorie e cognitive che il paziente può aver perso, con incidenza diversa, in seguito ad un intervento, ad un trauma o ad una patologia.
Fisiatria al Paideia International Hospital a Roma
La Fisiatria di Paideia a Roma è la specializzazione medica che si occupa del recupero delle principali funzioni neuromotorie e cognitive che il paziente può aver perso, con incidenza diversa, in seguito ad un intervento, ad un trauma o ad una patologia. Il Fisiatria si avvale della collaborazione di équipe di professionisti sanitari, in particolare del fisioterapista, alla cui esperienza e capacità affida il paziente dopo una corretta diagnosi clinica e la formulazione di un preciso programma riabilitativo.
In Paideia International Hospital è possibile trovare prestazioni di riabilitazione per il recupero delle disabilità derivanti da patologie del sistema nervoso e dell’apparato locomotorio, secondo un approccio terapeutico integrato.
Fisiatria, di cosa ci occupiamo:
- Riabilitazione delle patologie muscoloscheletriche (traumatiche, da sovraccarico, degenerative)
- Riabilitazione in ambito sportivo (esercizio terapeutico di potenziamento muscolare, lesioni muscolari, lesioni capsulo-legamentose)
- Riabilitazione del paziente con patologie neurologiche acute e degenerative (esiti di ictus, malattia di Parkinson)
- Riabilitazione del soggetto con rachialgia (cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, lombo-sciatalgie)
- Riabilitazione del soggetto con artrosi
- Riabilitazione nel soggetto con osteoporosi
- Riabilitazione delle patologie reumatiche
- Riabilitazione nelle sindromi da immobilizzazione
- Riabilitazione del paziente con esiti di traumatismo cranioencefalico e di altre gravi cerebrolesioni acquisite
- Analisi della deambulazione
- Riabilitazione dell’età evolutiva (scoliosi, piede piatto, paralisi cerebrali infantili)
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Riabilitazione del soggetto cardiopatico
- Riabilitazione respiratoria
- Riabilitazione del soggetto flebolinfopatico

Tecniche infiltrative
Le tecniche infiltrative in medicina fisica e riabilitativa sono:
- Infiltrazioni intra-articolari e peri-articolari con e senza guida ecografica
- Infiltrazioni dei punti trigger
- Mesoterapia
- Ossigeno-ozono terapia
- Blocchi nervosi
Fisiatria interventistica
La fisiatria interventistica è quella branca della medicina fisica e riabilitativa che, inserita in un progetto riabilitativo globale, contribuisce a trattare le varie problematiche dell’apparato osteo-articolare e mio-tendineo attraverso procedure infiltrative/iniettive nei differenti distretti anatomici (rachide, spalla, gomito, polso, mano, anca, ginocchio, caviglia, piede).
Le più comuni patologie trattabili nell’ambito della fisiatria interventistica sono:
Le patologie trattate in Fisiatria per la Rachide:
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- DDIM (disturbo doloroso intervertebrale minore)
- Dorsalgia
- Lombalgia (low back pain)
- Lombosciatalgia
- Sacroileite
- Sindrome delle faccette articolari
- Sindrome segmentaria cellulo-teno-periostio-mialgica

Le patologie trattate in Fisiatria per spalla e gomito
- Calcificazioni della spalla
- Epicondilite ed epitrocleite
- Sindrome da impingement
- Spalla congelata – capsulite adesiva- frozen shoulder
- Tendinopatia del sovraspinato

Fisiatria e le patologie trattate per mano e polso
- Dito a scatto
- Morbo di Dupuytren
- Rizoartrosi
- Sindrome del tunnel carpale
- Sindrome di De Quervain

I problemi all'anca trattati in Fisiatria:
- Borsite trocanterica
- Coxartrosi
- Pubalgia
- Sindrome da impingement femoro-acetabolare
- Sindrome del piriforme

Le patologie del ginocchio:
- Gonartrosi
- Sindrome della bendelletta ileo-tibiale
- Sindrome femoro-rotulea
- Tendinite rotulea (jumper’s knee)
- Tendinite della zampa d’oca

I problemi della Caviglia di cui ci occupiamo in Fisiatria:
- Artrosi della caviglia
- Distorsioni della caviglia
- Patologie del tendine di Achille

Le patologie del piede trattate:
- Alluce rigido artrosico
- Fascite plantare
- Metatarsalgia
- Morbo di Haglund
- Neuroma di Morton

