Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
Il Centro di gastroenterologia ed endoscopia digestiva di Paideia International Hospital è un’eccellenza per la professionalità degli specialisti, la modernità della strumentazione e l’attenzione riservata al paziente.
L’obiettivo del team multidisciplinare – formato da gastroenterologi, endoscopisti, epatologi, chirurghi, oncologi, internisti, radiologi, immunologi, ematologi, infettivologi – è quello di fornire un approccio personalizzato e di precisione per ogni patologia di interesse gastroenterologico.
La presa in carico multi professionale consente di effettuare diagnosi precise e di seguire il paziente in tutte le fasi della malattia, allo scopo di migliorare la risposta alle cure. Si effettuano visite gastroenterologiche specialistiche, esami di endoscopia digestiva diagnostica ed operativa, e la prevenzione del cancro colorettale.
Gastroenterologia al Paideia International Hospital
Visite di gastroenterologia clinica per:
- Malattia da reflusso gastro-esofageo
- Sindrome del colon irritabile (IBS) e malattia diverticolare
- Stipsi, diarrea e altri disturbi del transito intestinale
Visite per malattie infiammatorie croniche intestinali (rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn)
Visite di immunologia gastroenterologica per:
- Celiachia e Gluten Sensitivity
- Malattie da alterazione del microbiota intestinale
- Intolleranze, allergie e parassitosi intestinali
Visite di nutrizione clinica per:
- Disordini dell'alimentazione
- Obesità
Visite di epatologia
Visite proctologia per:
- Emorroidi e ragadi anali
- Prolasso e disturbi del pavimento pelvico
Esami strumentali:
- Breath test (all’urea per Helicobacter Pylori, al lattosio, al lattulosio, al glucosio)
- Test del sangue occulto fecale immunochimico (FIT)
- Idrocolonterapia
- pH-metria esofagea
- Manometria esofagea
Endoscopia Digestiva
Le procedure endoscopiche vengono eseguite in tre sale endoscopiche/operatorie dedicate e attrezzate con strumenti endoscopici di ultimissima generazione in alta definizione (HD) e dotati di intelligenza artificiale (AI) per l’identificazione delle lesioni e di cromoendoscopia elettronica (NBI) per la caratterizzazione delle lesioni stesse. Tutti gli esami endoscopici, sia diagnostici che operativi, sono eseguiti in maniera assolutamente indolore, in anestesia (sedazione profonda), sotto il controllo di anestesisti esperti.
Procedure Endoscopiche
- Esofagogastroduodenoscopia con e senza biopsie
- Enteroscopia push
- Colonscopia con Intelligenza Artificiale (AI) e asportazione immediata delle lesioni polipoidi e non polipoidi
- Ileoscopia
- Ecoendoscopia diagnostica e operativa
- Colangio-Pancretografie Retrograde Endoscopiche (CPRE)
- TC-Colonscopia virtuale
- Videocapsula dell’intestino tenue e del colon
Procedure di Endoscopia Operativa
- Polipectomie endoscopiche e Resezioni Endoscopiche avanzate di lesioni esofagee, gastriche, duodenali e colorettali
- Trattamento di emorragie acute o croniche con emostasi meccanica, con argon plasma coagulation o legatura elastica
- Asportazione di corpi estranei
- Dilatazione idrostatica di stenosi del tubo digerente
- Inserzione di endoprotesi (esofagee, duodenali, rettali, biliari)
- Trattamento endoscopico della calcolosi delle vie biliari
- Inserimento di Gastrostomie (PEG) e Gastro-digiunostomie (PEGJ) Endoscopi
- Posizionamento di palloncino intragastrico per il trattamento dell’obesità
Il reparto di gastroenterologia ed Endoscopia digestiva è anche centro di prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori del colon-retto
Il programma di Prevenzione del cancro del colon-retto di Paideia International Hospital è indirizzato a uomini e donne dai 50 ai 75 anni di età e dai 40 anni di età nei parenti di pazienti già affetti da cancro del colon-retto. Tale programma è un intervento di prevenzione attiva mediante la ricerca e la asportazione immediata delle lesioni neoplastiche per mezzo della colonscopia.
In alternativa si possono ricercare le lesioni neoplastiche mediante la colonscopia virtuale con TAC o Risonanza Magnetica oppure le sole lesioni neoplastiche “avanzate” attraverso il test immunochimico di ricerca del sangue occulto nelle feci con ripetizione regolare ogni 2 anni. In caso di positività del test si dovrà eseguire la colonscopia totale. Eventuali lesioni individuate potranno essere poi asportate immediatamente durante l’esame o – se di grandi dimensioni o “complesse” – con una successiva colonscopia o con un intervento chirurgico.
I controlli endoscopici successivi saranno stabiliti secondo le linee guida internazionali, in base al numero, alle dimensioni e all’esame istologico delle lesioni asportate.
Pazienti asintomatici, per la prevenzione del cancro colo-rettale:
- Pazienti asintomatici, per la prevenzione del cancro colo-rettale:
- Uomini e donne dai 50 ai 75 anni di età
- Familiari di primo grado (figli, fratelli o genitori) di pazienti già affetti da polipi o cancro del colon-retto, a partire dai 40 anni di età
- Pazienti con polipi o tumori colo-rettali che devono essere asportati
- Pazienti già operati per tumori o polipi colo-rettali, che devono effettuare la sorveglianza
- Pazienti affetti da Morbo di Crohn o Rettocolite Ulcerosa da più di 8 anni
- Pazienti che accusano sintomi di allarme quali:
- Sanguinamento rettale o anale di origine sconosciuta
- Sangue occulto fecale positivo
- Anemia di natura non determinata
- Significativi mutamenti dell’alvo (stipsi o diarrea)
- Importante calo ponderale in assenza di cause evidenti
- Valutazione di immagini di incerto significato alla TC o ad altre indagini radiologiche
Nel nostro Centro è possibile personalizzare il tipo di Screening sulla base delle caratteristiche e delle esigenze del paziente. Inoltre, chi entra nel programma di prevenzione viene seguito nel tempo, ottenendo la miglior protezione possibile verso il cancro del colon-retto.
Caratteristiche principali del programma di prevenzione del cancro colo-rettale:
- Totale personalizzazione del programma di screening secondo le Linee Guida internazionali, con riduzione di colonscopie non necessarie
- Ottimizzazione e riduzione del tempo dedicato alle indagini, con la possibilità di effettuare lo screening in base alle esigenze del paziente, anche durante i week-end
- Scelta della miglior preparazione intestinale in base alle caratteristiche individuali
- Garanzia di elevata qualità delle procedure diagnostiche e operative , effettuate con strumenti e accessori di ultimissima generazione in Alta Definizione (HD), dotati di Intelligenza Artificiale (AI) per l’identificazione delle lesioni anche di più piccole dimensioni e di Cromoendoscopia Elettronica (CE) per la caratterizzazione
- Medici di livello internazionale, esperti nelle tecniche più moderne
- Asportazione endoscopica contestuale delle lesioni neoplastiche, anche di grandi dimensioni, evitando così la necessità di ripetere la colonscopia
- Sedazione/anestesia adeguate al tipo di procedura, per non avvertire alcun fastidio
- Personale medico ed infermieristico altamente qualificato, che segue il paziente anche durante la preparazione intestinale
- Sorveglianza del paziente per tutta la durata del programma, con comunicazioni periodiche da parte del Centro per i controlli successivi
Caratteristiche principali del programma di prevenzione del cancro colo-rettale:
- Colonscopia diagnostica e terapeutica
- TC- o RM-colonscopia virtuale
- Sangue occulto fecale immunochimico (FIT)
- Videocapsula del colon
- Counselling genetico
- Anatomia patologica con immunoistochimica
- Chirurgia mininvasiva
