Il centro SportClinique di Paideia è un punto di riferimento nazionale per la medicina dello sport e la traumatologia sportiva. SportClinique garantisce all’atleta il ritorno all’attività sportiva in tempi rapidi grazie all’utilizzo di tecnologia di imaging di ultima generazione e all’intervento tempestivo da parte di professionisti specializzati nella traumatologia dello sport; una corretta valutazione nella prevenzione di patologie che possano limitare l’attività sportiva, compromettere lo stato di salute e prevenire l’insorgere di traumi durante la pratica sportiva; Una diagnosi a 360° sul proprio stato di salute attraverso visite specialistiche, visite di idoneità sportiva, chirurgia ortopedica e riabilitazione post-traumatica e post-chirurgica grazie a una équipe multidisciplinare.
All’interno di SportClinique, il Prof. Piero Cascone con la sua équipe rappresenta un punto di eccellenza a livello internazionale per gli interventi di precisione in ambito maxillofacciale. Rapidità di intervento, strumenti all’avanguardia, approcci multidisciplinari, con l’obiettivo non solo di trattare nell’immediatezza il trauma ma anche quello fondamentale per gli atleti di poter riaffrontare la loro vita professionale in massima sicurezza.
Lavorando con atleti professionisti in Paideia è stato elaborato, dal Prof. Piero Cascone, un protocollo clinico in cui l’atleta professionista viene operato non appena possibile, massimo 24 ore dal trauma. Questo permette di facilitare l’intervento chirurgico e di accelerare i tempi della ripresa funzionale.
È fondamentale comprendere in toto le esigenze dell’atleta: serve immediatezza e rapidità d’azione; serve un’anestesia che non abbia farmaci dopanti; abbiamo la necessità di radiografie ad altissima sensibilità per costruire prodotti personalizzati; serve un’alta sensibilità da parte del chirurgo che deve impegnarsi affinché il professionista possa tornare a svolgere regolarmente il proprio lavoro il prima possibile e in completa sicurezza, tenendo conto del confronto fisico che lo può vedere coinvolto.
La tecnologia rivoluzionaria della mascherina digitale
Le mascherine digitali, in fibra di carbonio, sono particolarmente leggere e vengono fatte su misura del paziente. Parliamo di una nuova tecnologia tridimensionale, usata solo in pochi centri d’eccellenza. Nel momento in cui si ha a disposizione la TAC del paziente, si crea un’immagine tridimensionale del viso e si costruisce un prototipo, sempre tridimensionale, per una maschera protettiva su misura per le esigenze del soggetto a cui è destinato. Diventa dunque un prodotto individualizzato, emblematico del più recente sviluppo della medicina di precisione con tecnologie ultramoderne.
Per maggiori informazioni contattare il 06.83600.600.