Cerca

Tecnologia e prevenzione: un ospedale privato di Roma rivoluziona la metodica diagnostica

Roma Today - Tecnologia e prevenzione- un ospedale privato di Roma rivoluziona la metodica diagnostica

Non c’è strumento più efficace della prevenzione ai fini della tutela della salute e della sicurezza. E se questo discorso vale per qualsiasi ambito – lavoro, sfera domestica, guida, ambiente –, vale ancor di più in ambito medico.

In campo medico-sanitario, infatti, l’azione di prevenzione svolge un ruolo chiave per la difesa della salute del paziente, dato che lo strumento diagnostico è fondamentale nello scongiurare il decorso maligno di patologie invasive, più facilmente trattabili se individuate negli stadi iniziali.

Il paziente al centro

Ovviamente ci sono esami, come per esempio la Risonanza Magnetica, la TC o la PET, che generano sempre ansia. Non trattandosi, infatti, di esami di routine, il paziente sa bene come l’esito e il relativo referto possano segnare l’inizio di un lungo iter clinico. Eppure, questi esami sono spesso un “salva vita”, specialmente in campo oncologico, dove una diagnosi precoce o precocissima è fondamentale per avviare un trattamento efficace.

Oltre alla componente clinica c’è anche quella psicologica: la preoccupazione di eseguire esami con l’uso di radiofarmaci radioattivi, macchinari che a volte possono dare un senso di costrizione se non addirittura claustrofobia ecc.

Proprio per mitigare le difficoltà emotive del paziente, il Paideia International Hospital utilizza apparecchiature all’avanguardia, ad elevata tecnologia, in grado di individuare lesioni di piccole dimensioni, utilizzando dosi di radiofarmaco ridotte e impiegando solo pochi minuti.

Centro di eccellenza per la Medicina Nucleare

Infatti, il Paideia International Hospital dispone di un Servizio di Medicina Nucleare in grado di erogare prestazioni medico nucleari di elevata qualità, assicurata dalla presenza di apparecchiature dedicate di ultima generazione – come la nuova ed innovativa apparecchiatura PET/TC digitale –  e personale medico di alto profilo professionale. Il tutto secondo gli standard indicati dalle Linee Guida emanate dagli organismi scientifici nazionali ed internazionali.

nuova PET/TC - medicina nucleare

Diagnosi oncologiche e non solo

Non solo: La nuova PET/TC, in dotazione al Paideia International Hospital, rispetto alle apparecchiature attualmente in uso, grazie alla tecnologia digitale consente il miglioramento di tre importanti parametri:

  • un considerevole abbattimento della durata dell’esame (pochi minuti).
  • una significativa riduzione della dose di radiofarmaco radioattivo somministrato al paziente.
  • una elevata risoluzione delle immagini che permette di individuare lesioni di piccole dimensioni, consentendo una diagnosi precoce.

E se la principale applicazione della PET/TC avviene per la diagnostica in campo oncologico, la sua funzione non si esaurisce qui. I campi di utilizzo di questa metodica diagnostica sono in continuo aumento, uno su tutti quello delle demenze.

 

Insomma, grazie a una strumentazione tecnologica all’avanguardia e un’approfondita azione di prevenzione, Paideia International Hospital offre un servizio al paziente poco invasivo e capace di intervenire tempestivamente nel trattamento delle patologie.

Gammacamera - medicina nucleare

Fonte Roma Today: https://www.romatoday.it/speciale/tecnologia-prevenzione-ospedale-roma-diagnostica-paideia.html

Condividi su:

Facebook
X
LinkedIn

le Altre
news

Referti Online

Puoi consultare o scaricare un referto direttamente sul nostro portale.

CHIRURGIA