Le nostre Tecnologie
Tecnologie
Diagnostica per immagini

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
PET/TAC
La PET-CT DISCOVERY MI è una PET/TAC digitale che permette lo studio dei tumori con qualità elevata delle immagini e la riduzione delle dosi di radiofarmaco. Il sistema PET-CT DISCOVERY MI è caratterizzato da:
- Un modulo PET digitale (detettore digitale che migliora la qualità delle immagini evidenziando dettagli e contorni delle lesioni)
- Da un modulo TAC da 128 strati
- Acquisizione di 15 cm di anatomia in 1 minuto
- Avanzati sistemi di ricostruzione delle immagini tra cui Q. CLEAR (algoritmo iterativo che migliora la qualità dell’immagine) e Q. FREEZE (sistema per la rimozione degli artefatti da movimento)
La PET/TAC DISCOVERY MI è una strumentazione combinata per esami di secondo livello, sfrutta le emissioni dei raggi X della TAC per analizzare la morfologia dei tessuti e l’attività della PET per analizzare il metabolismo e fisiologia dei tessuti, determinando la localizzazione del tumore, il calcolo delle dimensioni e la eventuale presenza in altre parti del corpo.
Nella PET/TAC è presente un detettore digitale che permette di avere una elevatissima sensibilità ed una ottima risoluzione spaziale, ovvero immagini di qualità anche per lesioni molto piccole. I tempi dell’esame sono accorciati e sono ridotte le quantità di radiofarmaci necessari per l’esame.
Tra i sistemi presenti nel DISCOVERY MI, il Q. CLEAR permette un miglioramento delle immagini tramite un algoritmo a 25 interazioni che agisce sull’incremento del rapporto segnale/rumore e il Q. FREEZE permette di eliminare gli artefatti da movimento del paziente, dal moto respiratorio e dal battito cardiaco.
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Gammacamera
La Gamma Camera (SPECT) NM 830 è un macchinario utilizzato in medicina nucleare per l’acquisizione di immagini scintigrafiche per la visualizzazione della distribuzione nel corpo umano della radioattività dei farmaci iniettati nel paziente.
La Gamma camera NM 830 è caratterizzata da:
- Acquisizione continua step and shoot (sistema Swiftscan) che permette una riduzione del tempo d’esame di un ulteriore 25%
- Collimatore con alta sensibilità a basse energie (LEHRS)
- Gamma camera a doppia testata che permette rotazioni di 180° per coprire movimenti di 360°
- Presenza di modulo TAC contiguo al gantry
- Possibilità di effettuare esami con il Gallio


DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
TAC Revolution
La TAC Revolution 512 slice è una TAC di ultima generazione, poco invasiva, veloce e precisa. Permette di indagare su qualsiasi organo del corpo in tempi ridotti, 0,28 secondi, e con invasività quasi nulla, aumentando così il comfort per il paziente:
- Radiazioni ridotte dell’82% (meno di 1 milliSievert)
- Immagini ad alta definizione con visualizzazione di lesioni anche di 0,23 mm
- Acquisizione cardiaca in un solo battito (437 mm/secondo di velocità di scansione)
- Acquisizione della stessa porzione anatomica utilizzando diversi livelli energetici
- Spectral Imaging (range di lavoro tra 80 kV e 140 kV)
La TAC Revolution Apex indaga su qualsiasi porzione anatomica in tempi ridotti con un comfort del paziente elevato. La TAC è dotata di un sistema di post processing che consente le più ampie possibilità cliniche, come lo studio automatizzato e funzionale del cuore, l’analisi del colon, del fegato, gli studi vascolari, il follow-up oncologico, ecc.
Lo Spectral Imaging è una tecnica di acquisizione possibile solo con alcune TAC che per questo vengono definite Spectral CT e consiste nell’acquisire la stessa porzione di anatomia del paziente utilizzando diversi livelli energetici dei raggi X, in particolare a 80 kV e 140 kV di tensione.
Lo studio comparato delle due diverse energie consente di incrementare la capacità del radiologo di caratterizzazione una lesione in particolare di tipo oncologico.
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Risonanza Magnetica 3.0T
Ambition/Elition
La Ingenia Elition 3.0T X è una risonanza magnetica a 3 Tesla rivoluzionaria nella qualità ed esegue esami diagnostici a una velocità fino al 50% più elevata.
La Risonanza magnetica Elition 3.0T X è caratterizzata da:
- Tempi di esecuzione di esami attraverso la metodologia Compressed SENSE accelerati fino al 50% con qualità dell’immagine invariata
- Risoluzione spaziale fino al 60% più elevata attraverso gradienti completamente ridisegnati e una media della risoluzione del contrasto del 70% più elevata
- Il rapporto segnale/rumore è migliorato grazie a un tempo di espirazione più corto del 15%
- Maggiore comfort per il paziente grazie ad un materassino confortevole e una riduzione del rumore acustico fino all’80% sia per scansioni di routine che in caso di scansioni che utilizzano impostazioni di gradienti elevati
- Rilevamento touchless del paziente
Il posizionamento del paziente è facilitato dal sistema VitalScreen che offre indicazioni e informazioni sul posizionamento del paziente dando informazioni su quale bobina utilizzare e sulla durata dell’esame sfruttando anche il segnale fisiologico (ECG). La modalità Ambient Experience aumenta il comfort del paziente attraverso la definizione di illuminazione, suoni ed elementi visivi nel tunnel durante l’esame garantendo una esperienza sensoriale rilassante.
– Strumento adatto anche per persone che soffrono di obesità –


DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Risonanza Magnetica 1.5T
Ambition/Elition
La Ingenia Ambition 1.5T X è una risonanza magnetica a 1.5 Tesla senza elio che elabora immagini di elevata qualità anche con pazienti tecnicamente difficili ed esegue esami a una velocità più elevata.
La Risonanza magnetica Ambition 1.5T X è caratterizzata da:
- Nuova tecnologia di raffreddamento che prevede l’utilizzo di una quantità trascurabile di Elio pari allo 0,5% di Elio in fase di installazione; non sono possibili fuoriuscite di Elio improvvise o graduali
- Le sequenze Compressed SENSE permettono di eseguire scansioni con tempi di apnea brevi ma con qualità delle immagini immutata
- Il software ScanWise Implant interagisce con l’operatore fornendo istruzioni passo passo per semplificare le scansioni nel caso di pazienti con impianti soggetti a condizioni specifiche
- Immagini con qualità eccellente per tessuti molli, strutture ossee e cartilagini con particolare focus al menisco
Dal momento in cui il paziente entra all’interno dell’apparecchiatura di scansione fino al completamento dell’esame, la soluzione In-Bore Connect lo aiuta a rilassarsi, a seguire le istruzioni e a ridurre al minimo i movimenti. Il sistema VitalEye, una rivoluzione nel rilevamento dei segnali fisiologici del paziente, permette di sorvegliare attentamente il paziente grazie al rilevamento touchless. La qualità del segnale fisiologico è significativamente migliore rispetto all’approccio con utilizzo di sensore respiratorio. L’operatore riceve un segnale respiratorio continuo e forte senza alcuna interazione.
– Strumento adatto anche per persone che soffrono di obesità –
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Mammografia
La Selenia Dimension è un mammografo all’avanguardia nello screening del cancro al seno. Il primo mammografo che offre la tecnologia di tomosintesi mammaria con ricostruzione di immagini 2D e 3D con la possibilità di effettuare esami con mezzo di contrasto.
Le caratteristiche del mammografo sono:
- Tomosintesi associata a mammagrafia convenzionale per individuare il 41% dei tumori invasivi
- Riduzione del numero di richiami non necessari
- Acquisizione di immagini in dual Energy e ricostruzione delle immagini senza erogazioni di dosi, acquisizione di immagini con mezzo di contrasto
- Tubo radiogeno con arco di 15° superiori alla mammella in modo da acquisire immagini anche dall’alto
Procedure maggiormente velocizzate:
- Tomosintesi in 3,7 secondi
- Biopsia in meno di 13 minuti
- Procedure stereotassiche in 2D e 3D più facili e più veloci
- Miglior comfort del paziente

Tecnologie
Chirurgia
Chirurgia
Robot
Da Vinci Xi
Il Da Vinci è il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mininvasiva. Le sue caratteristiche tecniche permettono l’utilizzo del robot in diversi ambiti, dall’urologia alla ginecologia, dalla chirurgia toracica a quella generale.
- Piccole incisioni con riduzione del traumatismo tissutale
- Minore sanguinamento e minore necessità di trasfusioni
- Riduzione della degenza e del dolore post-operatorio
- Riduzione dei tempi di recupero
- Più rapida ripresa nello svolgimento delle attività quotidiane
- Maggiore facilità nell'esecuzione delle manovre chirurgiche complesse
- Maggiore sicurezza per il paziente.


CHIRURGIA
Robot
Mako
Il Mako è il più evoluto sistema robotico per la chirurgia protesica ortopedica mininvasiva. Le sue caratteristiche sono: accuratezza, precisione e riproducibilità dell’atto chirurgico.
Il sistema innovativo Mako è particolarmente indicato nelle patologie degenerative della cartilagine del ginocchio quali Artrosi e Osteoartrosi, dovuta all’età e alla familiarità.
Consente la massima precisione della protesi rispettando l’anatomia specifica di ogni paziente, il bilanciamento legamentoso dell’articolazione, lo spessore della cartilagine, l’orientamento, lo scorrimento e l’accoppiamento tra le componenti protesiche. Il braccio robotico permette di riprodurre sul paziente ciò che il chirurgo ha pianificato con estrema precisione sul software, eliminando l’errore manuale.
Chirurgia
Sale
Operatorie
Paideia International Hospital è dotata di 7 sale operatorie delle quali 2 dedicate agli interventi di endoscopia. Tutte le sale operatorie sono dotate di ventilazione a flusso laminare per ridurre, quasi del tutto, la carica batterica sul sito chirurgico e sul tavolo portaferri.
Le enormi dimensioni di due sale operatorie (80mq e 100mq) permettono l’uso contemporaneo della chirurgia robotica e delle équipe degli operatori in massima comodità e sicurezza.
Dotate delle più recenti tecnologie, le sale operatorie sono inoltre in collegamento in tempo reale con il laboratorio di analisi interno di Paideia International Hospital in modo che il chirurgo possa avere tutte le risposte necessarie.
Tecnologie
Farmacia

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Farmacia automatizzata
La Farmacia interna di Paideia International Hospital è dotata di un servizio di gestione dei farmaci completamente automatizzato grazie alla presenza del BD ROWA VMAX, un armadio informatizzato per lo stoccaggio e la dispensazione di farmaci.
Questo sistema permette di:
- Ottimizzare i tempi e la qualità del lavoro del personale;
- Ridurre al minimo la possibilità di errore in fase di erogazione del farmaco al reparto richiedente;
- Abbattere gli sprechi, intesi come quantità di farmaci scaduti o fermi in stock,
- Tracciare puntualmente la movimentazione e l’erogazione dei farmaci in base alle richieste dei reparti.
Grazie al servizio di posta pneumatica, la dispensazione dei farmaci ai reparti richiedenti risulta ancora più rapida e diretta. La presenza di armadi e carrelli per la somministrazione della terapia informatizzati, presso i reparti di degenza e di emergenza sono garanzia di una maggiore sicurezza per il paziente in fase di preparazione e somministrazione della terapia.